Si è svolta a Gattinara presso l’Accademia dello Sport , il 25 Aprile scorso, la seconda prova del Campionato Regionale CSEN Piemonte di Ginnastica Artistica.
Un evento di grande risalto che ha visto partecipare più di 200 atleti provenienti da tutto il Piemonte.
Ed è stato da subito immediato successo, vera dimostrazione di forza numerica e di qualità tecniche come oramai è consuetudine nell’ambito dell’organizzazione CSEN Piemonte presieduta da Gianluca Carcangiu.
Un miglioramento netto e sostanziale, fortemente voluto dallo staff della ginnastica CSEN, ci pone ad essere un riferimento per tutta la ginnastica artistica regionale nell’attività promozionale.
La macchina organizzativa ben oliata è portata avanti dai Comitati Provinciali CSEN Vercelli e Novara nelle figure dei presidenti Franco Barattino e Daniela Sozzani in collaborazione con il Settore Ginnastica Artistica CSEN nelle persone di Lisa Ballarini e Claudia Martelli.
Ed è stato da subito immediato successo, vera dimostrazione di forza numerica e di qualità tecniche come oramai è consuetudine nell’ambito dell’organizzazione CSEN Piemonte presieduta da Gianluca Carcangiu.
Un miglioramento netto e sostanziale, fortemente voluto dallo staff della ginnastica CSEN, ci pone ad essere un riferimento per tutta la ginnastica artistica regionale nell’attività promozionale.
La macchina organizzativa ben oliata è portata avanti dai Comitati Provinciali CSEN Vercelli e Novara nelle figure dei presidenti Franco Barattino e Daniela Sozzani in collaborazione con il Settore Ginnastica Artistica CSEN nelle persone di Lisa Ballarini e Claudia Martelli.
8 squadre partecipanti: Mgco3 Gym, Libertas Galliate, Libertas Viva Borgaro, Arsgymnica Concertosport, Ginnastica Casalbeltrame, New Athlon Gym, Le Rondinelle e Fenix Nova Gym.
Con punteggi che fanno ben sperare per poter salire sul podio nazionale l’ultimo fine settimana di Maggio a Cervia si sono qualificate squadre ed atlete di tutte le società piemontesi in gara.
Ottima la prova di Arsgymnica, che è sempre presente sul podio con le sue atlete, e vince nella CUP a squadre sia nella categoria Junior A che Senior e piazza al secondo posto le squadre delle allieve A e B. Per la categoria esordienti è la novarese Ginnastica Casalbeltrame, che sale sul primo gradino del podio, così come pure nelle allieve A. La squadra gattinarese dell’MgCo3 Gym vince nella categoria Allieve B e prende il terzo posto con le più giovani allieve B. Le squadre di Borgaro, Fenix e New Athlon vanno a completare i podi della gara a squadre.
Ottima la prova di Arsgymnica, che è sempre presente sul podio con le sue atlete, e vince nella CUP a squadre sia nella categoria Junior A che Senior e piazza al secondo posto le squadre delle allieve A e B. Per la categoria esordienti è la novarese Ginnastica Casalbeltrame, che sale sul primo gradino del podio, così come pure nelle allieve A. La squadra gattinarese dell’MgCo3 Gym vince nella categoria Allieve B e prende il terzo posto con le più giovani allieve B. Le squadre di Borgaro, Fenix e New Athlon vanno a completare i podi della gara a squadre.
Il podio della gara CUP individuale nella categoria esordienti è della Libertas Viva Borgaro che vince con Camusso e Burghilian al 3° posto e nella categoria Junior B con Renda, seguita a ruota dalle due atlete del Galliate Geddo Morgana e Belletti Martina.
La Ginnastica Casalbeltrame vince a mani basse con Lewandowska Julia, perfetta sia al corpo libero che in trave, nella categoria Allieve B, davanti alle torinesi Chiovo e Manera della Fenix Nova Gym, con Boselli Rachele nelle Junior A, davanti a Sezzano Elena della MgCo3 e a Geddo Matilde della Libertas Galliate, e con Peroni Veronica nella categoria Senior, seguita da Checchia Sara ( Borgaro) e Prino Alessia ( Galliate).
La Ginnastica Casalbeltrame vince a mani basse con Lewandowska Julia, perfetta sia al corpo libero che in trave, nella categoria Allieve B, davanti alle torinesi Chiovo e Manera della Fenix Nova Gym, con Boselli Rachele nelle Junior A, davanti a Sezzano Elena della MgCo3 e a Geddo Matilde della Libertas Galliate, e con Peroni Veronica nella categoria Senior, seguita da Checchia Sara ( Borgaro) e Prino Alessia ( Galliate).
Nella gara di specialità cat. Esordienti è la piccola atleta dell’ MgCO3 a farla da padrone: Morisano Giulia vince sia la 1° che la seconda prova davanti alle ginnaste della Viva Borgaro Fantini e Colombo.
Nella categoria allieve B, sempre per l’Mgco3 Gym, si aggiudica il titolo di campionessa regionale Martini Francesca che però in questa gara è solo 3° dietro Mussolici Valentina e Puglisi Alice di Borgaro.
Le junior B rappresentano la categoria più numerosa e vedono salire un podio tutto nero-verde Salvati Marika, Castrale Carola e Barba Francesca tutte e tre ginnaste della società di Borgaro.
Le senior potrebbero replicare ma tra Patanella Alessia e Farella Greta entrambe di Borgaro si inserisce al secondo posto Sipos Alexandra della società di Galliate.
Nella categoria allieve B, sempre per l’Mgco3 Gym, si aggiudica il titolo di campionessa regionale Martini Francesca che però in questa gara è solo 3° dietro Mussolici Valentina e Puglisi Alice di Borgaro.
Le junior B rappresentano la categoria più numerosa e vedono salire un podio tutto nero-verde Salvati Marika, Castrale Carola e Barba Francesca tutte e tre ginnaste della società di Borgaro.
Le senior potrebbero replicare ma tra Patanella Alessia e Farella Greta entrambe di Borgaro si inserisce al secondo posto Sipos Alexandra della società di Galliate.
La gara di eccellenza, riservata alle atlete più esperte, viene vinta nella categoria esordienti dalla Arsgymnica con Margherita Modena e nelle allieve con le ginnaste del Casalbeltrame Piccaluga Sara e Vecchio Arianna
Buona la presenza maschile. Andranno a Cervia i ragazzi della Lib. Galliate : per gli esordienti Ciccu F.; Despirito N. e Carbone A. nella cat. Allievi: Lavesa L. e Montani A. per gli Junior e Menegazzo A., Mercurio F. e Sipos S. per la cat. Senior. Sicuramente rivedremo sul podio di Cervia questi ginnasti dove difenderanno i colori piemontesi anche Onesto L.(junior) e Gallarini G.(allievo) dell’MgCO3 e Leone M. esordiente della squadra di Borgaro.
Anche l’emozione e il ricordo hanno avuto la loro parte durante la manifestazione quando è stato assegnato il premio Erika Zurlin, in ricordo al tecnico e ginnasta gattinarese recentemente scomparsa; alla migliore atleta del settore promozionale CSEN, ad Alessandra Momo dell’A.S.D. Ginnastica Casalbeltrame, fra le ginnaste impegnate nelle prove CSEN CUP.
A tutti i partecipanti alla fase nazionale l’augurio di ben figurare e la speranza di vederli ancora una volta sul podio! E’ vero che l’importante è partecipare ma per un ginnasta, che passa ore in palestra a sudare e faticare, perché questo sport, richiede sacrificio, è anche importante ottenere un risultato che ripaghi lui e i suoi allenatori di tutta la fatica fatta durante l’anno. Quindi “GAMBA!!” saremo tutti lì a sostenere i nostri atleti piemontesi.